Gio’Style Lifestyle li produrrà su licenza neozelandese per il mercato Emea, Regno Unito escluso.
20 gennaio 2011 08:33
L'italiana Gio’Style Lifestyle ha siglato un accordo con la società neozelandese iCube per produrre su licenza un sistema modulare che consente la realizzazione di veri e propri “mobili” in materiale plastico. La partnership, valida per tutta l'area EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) con la sola eccezione del Regno Unito, prevede la produzione e la commercializzazione all’interno del catalogo Ordinett di iCube Innovative Modular System.
Il sistema consiste in un’unità di base formata da un cubo di plastica componibile che, una volta montato, può essere connesso con facilità ad altre unità in modo da costruire scaffalature con ripiani e cassetti da adattare agli spazi più differenti della casa. Il colore della struttura può essere scelto tra diverse alternative ed facilmente sostituito grazie ad un sistema di “pelli” amovibili. Alle strutture di plastica si integrano accessori di contenimento in diversi materiali tra cui stoffe e paglie.
Con questo accordo Gio’Style Lifestyle fa il suo ingresso nel comparto dell’arredamento funzionale, dopo essersi consolidata nei segmenti dei casalinghi, outdoor e dei complementi per l’ordinamento del guardaroba (Ordinett).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.