International Schede azienda
Gio’Style

GioStyle cresce rilevando Gensini

26 settembre 2023 - Il gruppo bergamasco ha acquisito il produttore toscano di articoli per la casa e per il giardino stampati a iniezione.

Anche Gio’Style contro lo spreco alimentare

30 gennaio 2018 - Il produttore bergamasco di articoli casalinghi partecipa alla campagna europea di sensibilizzazione “Spreco Zero” di Last Minute Market.

Co.Ge.Fin. sale al 100% di Gio’Style

20 marzo 2017 - Il nuovo piano industriale prevede investimenti per l’ampliamento della gamma prodotti e la variazione della ragione sociale

Mobili modulari in plastica

20 gennaio 2011 - Gio’Style Lifestyle li produrrà su licenza neozelandese per il mercato Emea, Regno Unito escluso.

Gio’Style si allea con Curver

8 ottobre 2010 - Co-branding, scambio stampi e nuovi progetti di ricerca e sviluppo. Il produttore italiano di prodotti in plastica per la casa e l'outdoor, Gio'Style Lifestyle, ha siglato un accordo di partnership con il suo diretto competitor Curver, avente come oggetto la vendita di prodotti in co-branding sul mercato italiano ed europeo, nonché lo sviluppo di nuovi progetti di R&D. L’accordo con Curver - si legge in una nota diffusa da Gio’Style - porterà all’introduzione di oltre 130 nuovi articoli e andrà a rafforzare sia la leadership sul mercato nazionale, sia la presenza a livello europeo. Sul mercato nazionale, dove opera con i marchi Gio'Style e Ordinett, l'azienda lombarda vanta quote di mercato intorno al 50% nel settore outdoor (frigoriferi portatili e borse termiche), al 15% nel frammentato mondo della plastica per la casa e al 70% nel segmento del riponimento. L’accordo si svilupperà in più fasi: a partire da settembre, è iniziata la vendita in Italia di alcuni prodotti a marchio Gio’Style by Curver e Ordinett by Curver ed entro la fine dell'anno anno partirà la commercializzazione in Europa di alcuni articoli a marchio Curver by Gio’Style e Curver by Ordinett. La collaborazione sarà ulteriormente ampliata fino a comprendere, a partire dal 2011, lo scambio degli stampi ad iniezione tra i diversi siti produttivi delle due società, in modo tale da "avvicinare" i prodotti delle rispettive gamme ai nuovi mercati di riferimento. Inoltre, tra il 2011 e il 2012, i rispettivi reparti R&D intendono sviluppare insieme nuovi progetti e nuove linee di prodotti. “La partnership con Curver rappresenta un passo importante nel più ampio processo di riorganizzazione e di riposizionamento che l’azienda ha avviato nel corso degli ultimi anni, sia per rafforzare l’immagine del brand, migliorando nel contempo i processi produttivi e quindi la relativa competitività, sia per raggiungere nuovi mercati e tipologie di canali distributivi grazie all’ampliamento dell’offerta”, ha commentato Gianfranco Vercellone, Amministratore Delegato del gruppo italiano. Gio’Style Lifestyle SpA, con sede e stabilimenti a Urgnano (BG), appartiene al fondo di Private Equity Atlantis Capital Special Situations SpA, con sede a Milano. Attiva sul mercato da oltre 60 anni, l'azienda bergamasca vanta oltre duemila prodotti in catalogo, 200 addetti e un fatturato di circa 50 milioni di euro, il 40% del quale realizzato all'estero. Nel novembre dello scorso anno il gruppo ha rilevato Ordinett, importante realtà italiana nel segmento dello storage morbido in PVC, tessuto e cartone destinato alla casa e, in particolare, al guardaroba. Curver è di origini olandesi. Fondata nel 1949, si è specializzata nei prodotti in plastica fino a diventare, negli anni ’80, uno dei principali trasformatori europei. Nel 2005 è entrata nel Gruppo Keter e oggi fa parte della holding Europea EPG (European Plastic Group), uno dei leader continentali nei prodotti in plastica per la casa, con un fatturato complessivo di circa 200 milioni di euro e circa 1.500 dipendenti in sette impianti produttivi. Il parco macchine comprende 260 presse ad iniezione molte delle quali attrezzate con tecnologia IML (in Mould Labelling) per la decorazione diretta nello stampo.

IN PRIMA PAGINA

Sinochem non controlla più Pirelli

29 aprile 2025 - La notizia arriva dal CdA del gruppo milanese, ai sensi dei principi contabili IFRS 10 e del DPCM Golden Power.

Scelto contractor per poliolefine 'verdi' in Belgio

29 aprile 2025 - Wood ha ottenuto da Vioneo un contratto FEED per la realizzazione del nuovo impianto con tecnologia MTO che sorgerà nel Porto di Anversa.

Nuovo polo per il polipropilene turco

29 aprile 2025 - Rönesans ha annunciato un progetto per produrre poliolefine a Ceyhan, riducendo così la dipendenza dall'estero.

Ratcliffe critica la carbon tax UK

29 aprile 2025 - Il gruppo britannico Ineos deve pagare 15 milioni di sterline per il solo polo di Grangemouth. Risorse sottratte agli investimenti per la decarbonizzazione.

Film MDO ancora più sottili

29 aprile 2025 - Borealis e Hosokawa Alpine sono riusciti a estrudere con processo stabile film in polietilene con spessore di 15 micrometri.

Nel CISAF mancano misure per la circolarità

29 aprile 2025 - In una lettera sottoscritta da una trentina di associazioni europee, i rilievi sulla bozza del Clean Industrial State Aid Framework della Commissione UE.

IN BREVE

Avvicendamento ai vertici di Interzero Italia

29 aprile 2025 - Mario Bagna è il nuovo presidente della filiale italiana, mentre Roberto Magnaghi torna al ruolo di AD dopo aver diretto il Consorzio Erion Packaging.

Novares passa a Global Technologies

28 aprile 2025 - La holding industriale lussemburghese ha rilevato l'intera partecipazione da Equistone, Bpi France e alcuni azionisti di minoranza.

Responsabile materiali reticolati in SKZ

24 aprile 2025 - Thomas Zimmermann ha raggiunto il centro di ricerca tedesco per guidare il gruppo Crosslinked Materials.

Comau cresce nella logistica interna

23 aprile 2025 - Accordo per acquisire Automha, società attiva nell’automazione dei magazzini e della logistica interna.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.