Ajinomoto e Toray insieme per produrre poliammidi da 'cadaverina' biobased.
15 febbraio 2012 06:31
Ajinomoto e Toray hanno firmato un accordo di ricerca per sfruttare materie prime rinnovabili nella sintesi di poliammidi. In particolare, il programma di ricerca verte sulla sintesi di 1,5 diamminopentano (diammina conosciuta anche con il suggestivo nome di 'cadaverina') attraverso la decarbossilazione di lisina, aminoacido ottenibile mediante fermentazione di biomasse con la piattaforma biotecnologica messa a punto da Ajinomoto. Sucessivamente, l'1,5 diamminopentano (1,5 PD) verrà polimerizzato da Toray insieme con acido bicarbossilico, dando origine a un nylon per usi tessili (e plastici), come nel caso della poliammide 56, già oggi sintetizzata a partire da 1,5 PD. Questa fibra possiede un buon tocco e ha la stessa resistenza meccanica e termica delle poliammidi ricavate da esametilendiammina.
I due partner sono già riusciti a sintetizzare in laboratorio 1,5 PD da lisina e a produrre bio-nylon partendo da 1,5 PD. Si tratta ora di ingegnerizzare il processo su larga scala e valutare le possibili applicazioni in campo tessile e plastico. L'obiettivo è mettere a punto, con costi competitivi, una nuova classe di polimeri caratterizzati da un migliore profilo ambientale. Nell'ambito del progetto di ricerca sarà anche studiata l'applicazione del processo a membrana sviluppato da Toray nella produzione di lisina.
Toray è anche impegnata nella ricerca di un processo industriale per la produzione di bioPET al 100% da risorse rinnovabili, anche in questo caso per applicazioni tessili, utilizzando bio-paraxilene fornito dalla statunitense Gevo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.