Schede azienda
Solvay

Solvay e Leonardo uniti nella ricerca sui compositi

3 febbraio 2021 - Nasce il Joint Research Virtual Lab, laboratorio di ricerca congiunto dedicato a materiali compositi termoplastici e tecnologie per l'industria aerospaziale.

Chief digital officer in Solvay

26 gennaio 2021 - Yan Beynon è il nuovo responsabile della strategia digitale del gruppo chimico belga e della sua applicazione.

Solvay amplia accordi con Biesterfeld e Albis

26 gennaio 2021 - Aggiunti ai portafogli EMEA dei due distributori i tecnopolimeri Solef, Halar e Ixef, ma non in Italia.

Bonus Covid ai lavoratori Solvay

12 novembre 2020 - Fino a 16 milioni di euro di premio speciale come riconoscimento al lavoro dei dipendenti del gruppo belga nei difficili mesi della pandemia.

Solvay tratta cessione di Process Materials

5 novembre 2020 - Le attività comprendono semilavorati e attrezzature per la formatura con sacco a vuoto di materiali compositi.

Solvay si riconfigura per lo smart working

3 novembre 2020 - L’esperienza maturata durante il lockdown porterà a riprogettare spazi e organizzazione, con maggior ricorso al lavoro mobile e digitale.

Flessione a doppia cifra nei conti Solvay

30 luglio 2020 - Lockdown, crisi dell’auto e dell’aerospaziale, hanno impattato sulla trimestrale del gruppo chimico belga, nonostante una crescita nel medicale ed elettronica.

Energia solare per la chimica

27 luglio 2020 - Solvay sta realizzando un parco fotovoltaico presso il sito di Linne Herten, in Olanda. Coprirà il 40% del fabbisogno energetico degli impianti.

Solvay fornirà compositi e adesivi a Leonardo

11 giugno 2020 - Siglato accordo quinquennale che prevede anche attività comuni nella ricerca e sviluppo di materiali e tecnologie di processo.

Solvay ristruttura i compositi

19 maggio 2020 - La riduzione della produzione di Boeing 737 MAX e la pandemia Covid-19 porteranno al taglio di 570 posti di lavoro e alla chiusura di due stabilimenti.

IN PRIMA PAGINA

Consumi di PVC al minimo

26 giugno 2024 - L'anno scorso il mercato italiano si è attestato a 535.000 tonnellate e questa volta non è stato sostenuto dal riciclato.

Covestro taglia i costi e punta sulla AI

26 giugno 2024 - Con il nuovo piano Strong, il gruppo chimico tedesco punta a risparmiare 400 milioni di euro all'anno, quasi la metà in Germania.

Cassani alla guida di Sidel

26 giugno 2024 - Il manager proviene dal gruppo Marchesini. A luglio prenderà il posto della dimissionaria Monica Gimre.

Marchio per i tubi in polietilene

26 giugno 2024 - Made Green in Italy si basa sulle Regole di categoria di prodotto sui sistemi di tubazione in polietilene per la distribuzione di fluidi pubblicate dal MASE.

Arkema licenzia il PEKK nel settore medicale

26 giugno 2024 - Seqens produrrà polieterchetonechetone per dispositivi medici impiantabili a lungo termine.

Trinseo avvia il riciclo chimico a Rho

26 giugno 2024 - Inaugurato alla presenza delle autorità locali il nuovo impianto dimostrativo per la depolimerizzazione di scarti e sfridi.

IN BREVE

DuPont raddoppia nel medicale

26 giugno 2024 - Dopo Spectrum, acquisita anche Donatelle Plastics, attiva nella progettazione e produzione di componenti e dispositivi medici.

Nuova sede per Wittmann in India

26 giugno 2024 - Raddoppiati gli spazi della filiale di Chennai dove trovano posto uffici e reparti produttivi.

Impianto per FDCA pronto in ottobre

25 giugno 2024 - Avantium inaugurerà la nuova unità dimostrativa il 22 ottobre a Delfzijl, in Olanda. Da questo intermedio si ottiene il PEF.

Sukano con Dolder-Bigler nei Balcani e in Europa dell'Est

25 giugno 2024 - Affidata al distributore elvetico la commercializzazione dei masterbatches in dieci paesi europei.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Webinar, 26 giugno 2024

Alla PVC Academy si parla di mercato e utilities

Si terrà il 26 giugno il quarto webinar del progetto di formazione e informazione varato da PVC Forum Italia.

La Spezia, 11-13 settembre 2024

Torna la scuola estiva sui compositi

Il focus di quest'anno è sull'applicazione dei materiali compositi nel settore nautico. Appuntamento a La Spezia nel mese di giugno.

Instanbul, 10-12 ottobre 2024

Fiera dei compositi in Turchia

Dal 10 al 12 ottobre appuntamento a Instanbul con la nuova manifestazione Meet4Composite.

Milano, 9-12 ottobre 2024

Anche i compositi a 34.BI-MU

The Composites sarà uno degli otto temi della prossima edizione della biennale milanese dedicata a macchine utensili, robot e automazione.

Friedrichshafen, 18 ottobre 2024

Largo ai giovani a Fakuma

Career Friday in Fiera per avvicinare studenti, neolaureati e giovani professionisti all'industria delle materie plastiche.