10 gennaio 2018 - Fanuc introduce il modello R-2000iC/220U per spazi angusti dove occorre prelevare e manipolare carichi elevati da tutte le angolazioni.
28 settembre 2017 - Focus su stampaggio bicomponente, silicone liquido e produzione di precisione con polimeri a cristalli liquidi.
6 settembre 2017 - Inaugurato in Lussemburgo nuovo polo per la distribuzione e la personalizzazione delle macchine destinate al mercato continentale.
13 ottobre 2016 - Il costruttore giapponese porterà a Düsseldorf alcune interessanti applicazioni delle presse elettriche Roboshot.
16 febbraio 2016 - Fanuc ha introdotto un modello con payload da 7 kg per applicazioni leggere nell’industria manifatturiera. Non servono gabbie o protezioni.
21 dicembre 2015 - Quattrocentomila i robot industriali installati fino ad oggi dal costruttore giapponese, che negli ultimi sette anni ha raddoppiato la capacità produttiva.
6 novembre 2015 - L’ultimo nato in casa Fanuc ha una capacità di carico al polso di 2.300 kg e uno sbraccio che arriva a 3.743 mm.
18 settembre 2015 - Il trasferimento nella nuova struttura di Lainate è prevista nel 2017.
24 luglio 2015 - La nuova struttura seguirà più da vicino i clienti nel centro e sud del paese.
4 giugno 2015 - Fanuc ha presentato ad Hannover un robot collaborativo con capacità di carico di 35 kg; non servono barriere di sicurezza.
13 gennaio 2025 - Dimostrati i danni delle importazioni sottocosto sull'industria europea. I dazi variano dal 58% al 100%.
13 gennaio 2025 - Il costruttore tedesco porterà alla fiera bolognese l'ultima arrivata della serie Allrounder e una stampante 3D per uso industriale.
13 gennaio 2025 - Microtex Composites metterà in marcia un nuovo impianto produttivo per prepreg nello stato americano del Tennessee.
13 gennaio 2025 - Flavio Paradiso è il nuovo direttore dello stabilimento di Cuggiono, in provincia di Milano.
13 gennaio 2025 - Con l'inizio del nuovo anno entrano in carica nel gruppo tedesco Jan Kroker (CEO), Yi Guo (CFO) e Claudia Wegener (CIO).
13 gennaio 2025 - Alla fiera Marca di Bologna, il gruppo Pro Food presenterà i risultati di una ricerca commissionata all’Università di Torino.
13 gennaio 2025 - Disponibile la guida aggiornata per l’adesione e l’applicazione del Contributo Ambientale Conai. Variazioni dei contributi a partire da luglio.
13 gennaio 2025 - Il costruttore canadese ha ricevuto il premio Fedil nella categoria Process per un progetto Industria 4.0 avviato in Lussemburgo.
10 gennaio 2025 - La società nata dallo scorporo del gruppo Innovatec si è quotata al segmento EGM di Borsa Italiana.
8 gennaio 2025 - Aumenti annunciati da Trinseo per polistirene, ABS e SAN venduti sul mercato europeo a partire dal 1° gennaio scorso.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Alla fiera Marca di Bologna, il gruppo Pro Food presenterà i risultati di una ricerca commissionata all’Università di Torino.
L'italiana Rubber Conversion illustrerà a Milano la tecnologia proprietaria di devulcanizzazione a bassa temperatura di pneumatici a fine vita.
All'inizio di febbraio si terrà l'annuale appuntamento di Petcore Europe per fare il punto su normative, mercato e tecnologie.
La prima mostra-convegno europea sull'imballaggio flessibile si terrà all'inizio del prossimo anno a Barcellona.
Nell'edizione 2025 del salone bolognese, la Start Up Factory sarà posizionata nell’area centrale del quartiere fieristico.