International Schede azienda
K2016

Sovrastampaggio e IMD tutto in uno

2 gennaio 2017 - Sviluppato processo per produrre componenti strutturali alleggeriti con elevata qualità superficiale in uscita dallo stampo.

ELE e Concept X nel futuro Negri Bossi

13 dicembre 2016 - Presentata al K2016 la nuova serie di presse elettriche per medicale e packaging con forza di chiusura fino a 650 tonnellate.

Successo al K per la deumidificazione 4.0

5 dicembre 2016 - Moretto soddisfatta dell’accoglienza di Moisture Meter e del nuovo Dryer X-Comb per applicazioni medicali e optical. "Il migliore evento di sempre".

TPE e BioTPE nel portafoglio FKuR

2 dicembre 2016 - Il compoundatore tedesco ha presentato al K2016 i nuovi elastomeri termoplastici Macoprene e Terraprene.

Impianto battenfeld-cincinnati in India

30 novembre 2016 - La linea monta il nuovo estrusore solEX NG, lanciato al K2016, caratterizzato da maggiore produttività e bassi consumi.

Fakuma scalda i motori

25 novembre 2016 - La prossima edizione, numero 25, si terrà dal 17 al 21 ottobre 2017, ma gli spazi sono già in larga parte prenotati.

Canali caldi più compatti e meno energivori

22 novembre 2016 - HRSflow ha presentato al K2016 il sistema ECOflow ottimizzato nelle dimensioni e nei materiali per ridurre le dispersioni termiche e i tempi di messa a regime.

Additivi per il compounding di poliammidi

16 novembre 2016 - BrüggemannChemical ha presentato al K2016 nuovi prodotti: plastificante, rinforzante, agente nucleante e un additivo che migliora la riciclabilità degli scarti.

Compound EMI conduttivi e assorbenti

11 novembre 2016 - Grazie ad una speciale additivazione, si evitano riflessioni indesiderate delle onde elettromagnetiche che possono ridurre l’efficacia della schermatura.

BASF investe negli additivi per plastiche

9 novembre 2016 - Annunciato piano quinquennale di espansione delle capacità in Europa, Stati Uniti e Asia. Al K2016 lanciati due nuovi prodotti.

IN PRIMA PAGINA

Versalis chiude gli impianti di Priolo

20 giugno 2025 - Il fermo di cracker e aromatici inizierà all'inizio di luglio. Le forniture agli altri impianti del gruppo saranno garantite via nave e pipeline da Porto Marghera.

A Mantova parte il riciclo chimico

20 giugno 2025 - Inaugurato da Versalis l'impianto di pirolisi con tecnologia Hoop, in attesa di quello su scala industriale che sorgerà a Priolo fra quattro anni.

Stampaggio veloce di compositi per aerei

20 giugno 2025 - Hexcel e Arkema hanno presentato al Salone dell’Aeronautica di Parigi un componente per portellone a base di PEKK sovrastampato su nastri unidirezionali in carbonio.

Westlake chiude due impianti in Europa

20 giugno 2025 - Entro fine anno sarà fermato definitivamente il complesso di Pernis, nei Paesi Bassi, 'alla luce del perdurante deterioramento dell’attività in Europa'.

Marelli, il Governo guarda al Golden Power

20 giugno 2025 - Il Mimit segue con attenzione la vicenda del gruppo automotive dopo il ricorso alla procedura del Chapter 11 negli Stati Uniti.

Biesterfeld riorganizza le attività nelle plastiche

20 giugno 2025 - Create le tre nuove business unit Standard Polymers, Engineered Polymers e Performance Polymers. I polimeri per medicali passano alla divisione HealthCare.

IN BREVE

EFSA ribadisce sicurezza dello stirene nel packaging

20 giugno 2025 - Pubblicata una rivalutazione dei rischi per la salute legati alla genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti.

Plastiche e intelligenza artificiale

20 giugno 2025 - Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Life Green Composite presenta i risultati

20 giugno 2025 - Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Al completo la Rubber Street al K2025

19 giugno 2025 - L'industria tedesca della gomma guarda con ottimismo alla fiera in programma a Düsseldorf in autunno.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Milano, 18-20 giugno 2025

Università e industria s'incontrano a Mipol

Torna a Milano il congresso internazionale Milan Polymer Days, per dibattere gli ultimi sviluppi nella scienza e tecnologia dei polimeri.

webinar, 24 giugno 2025

Plastiche e intelligenza artificiale

Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Corte Franca (BS), 26 giugno 2025

Scoprire il MIM in un giorno

Ecotre Valente e Arburg organizzano in Franciacorta una giornata dedicata a Metal Injection Molding e sinterizzazione.

Modena, 26 giugno 2025

Come rendere la fabbrica più efficiente

A Modena, a fine giugno, un incontro su 'Caccia agli sprechi Lean: qualità e tecnologie nella produzione plastica'.

Camerino (MC), 10 luglio 2025

Life Green Composite presenta i risultati

Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.