International Schede azienda
NGR

Processo LSP approvato da EFSA

21 gennaio 2025 - Completato con successo l'iter di approvazione del processo di Policondensazione in Stato Liquido per il riciclo del PET.

Hochreiter torna al timone di NGR

23 ottobre 2024 - Lascia Gerhard Ohler: 'Prospettive divergenti sulla direzione futura dell'azienda hanno portato a questa decisione'.

Versatile nel riciclo dei rifiuti plastici

14 maggio 2024 - Next Generation Recyclingmaschinen ha presentato a NPE 2024 la nuova linea di impianti C:Gran Series con portate fino a 3 tonnellate l'ora.

NGR ha un nuovo direttore commerciale

15 dicembre 2023 - Stefan Musner nominato responsabile vendite del costruttore austriaco di attrezzature per il riciclo di materie plastiche.

Polistirene riciclato in vasetti e vaschette per alimenti

14 settembre 2022 - Studio del Fraunhofer IVV conferma la capacità del polistirene di creare una barriera funzionale al riciclato incorporato in una struttura coestrusa ABA.

Nuovo CTO in NGR

30 agosto 2022 - Guenther Klammer responsabile dello sviluppo tecnologico e della ricerca presso il costruttore austriaco di tecnologie per il riciclo di plastiche.

Cambio di CEO in NGR

4 agosto 2022 - Gerhard Ohler ha assunto la guida del costruttore austriaco di attrezzature per il riciclo di materie plastiche al posto di Wolfgang Steinwender.

Riciclo meccanico di PS per alimenti

10 febbraio 2021 - Condotti 'challenge tests’ sulla tecnologia di NGR per la purificazione dei rifiuti stirenici a fini di contatto con alimenti.

NGR ha un nuovo CEO

27 aprile 2020 - A maggio Wolfgang Steinwender prenderà il timone del costruttore austriaco di macchine per il riciclo di PET.

Lastre PET da rifiuti

24 settembre 2019 - NGR e Kuhne presenteranno in occasione del K2019 una linea integrata per il riciclo di rifiuti e l’estrusione di lastre da termoformatura.

IN PRIMA PAGINA

Versalis sempre più in rosso

24 aprile 2025 - Nel primo trimestre dell'anno sono aumentate le perdite delle attività chimiche del gruppo ENI, meno competitive rispetto alla concorrenza asiatica e nordamericana.

DeArmitt torna con un nuovo libro

24 aprile 2025 - Dopo il successo di The Plastics Paradox, lo scienziato statunitense ha pubblicato una nuova opera dedicata a sfatare i falsi miti sulle plastiche.

L'industria dei compositi chiede più spazio nel Regolamento ELV

24 aprile 2025 - Secondo Glass Fibre Europe, Cefic UP/VE, Epoxy Europe e EuCIA, il regolamento sul fine vita dei veicoli dovrebbe considerare maggiormente i materiali avanzati.

I vincitori del Plastic Sustainability Innovation Award

24 aprile 2025 - Assegnati dall'associazione americana Plastics i premi all'innovazione sostenibile con le materie plastiche.

Prime consegne di PyOil a Shell

24 aprile 2025 - Avviato l'impianto nordamericano di riciclo chimico di Freepoint Eco-Systems. I primi lotti sono destinati alla raffineria di Shell in Louisiana.

Chiude un altro cracker in Europa

23 aprile 2025 - TotalEnergies fermerà una delle due unità presenti nel polo petrolchimico di Anversa entro fine 2027 per rispondere alla sovracapacità di etilene.

IN BREVE

Responsabile materiali reticolati in SKZ

24 aprile 2025 - Thomas Zimmermann ha raggiunto il centro di ricerca tedesco per guidare il gruppo Crosslinked Materials.

Comau cresce nella logistica interna

23 aprile 2025 - Accordo per acquisire Automha, società attiva nell’automazione dei magazzini e della logistica interna.

Aumentano i prezzi del PVOH

22 aprile 2025 - Kuraray ha annunciato rincari a livello globale per le resine a base di alcol polivinilico a marchio Poval, Elvanol, Exceval e Mowiflex.

Spinetto eletto Presidente UNI

18 aprile 2025 - Il manager vanta una lunga esperienza nel settore automotive e nello sviluppo di normative tecniche e regolamentazioni internazionali.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.