International Schede azienda
Torninova

Colines rileva Torninova

15 marzo 2016 - Fusione in vista tra le due società rivali nella costruzione di impianti per l’estrusione di film.

Fare bolle in grande

10 gennaio 2014 - Torninova annuncia la costruzione della più grande linea per estrusione di film a bolle d’aria.

Torninova anche nel converting

29 ottobre 2012 - Acquisita la Converting Technology di Bussolengo, specializzata in impianti per la stampa flessografica.

Villaggio della bolla al Plast

11 aprile 2012 - Torninova porterà in Fiera un impianto per film a bolle d'aria con dieci strati.

Linea Torninova per l'Est Europa

31 gennaio 2012 - L'azienda umbra ha ricevuto un ordine per un impianto stretch destinato alla produzione di film con sette strati.

Torninova guarda avanti

12 settembre 2011 - Il fatturato 2011 previsto in crescita del 150% a 12 milioni di euro. A gennaio trasloco nel nuovo stabilimento.

Post-K positivo per Torninova

4 febbraio 2011 -  In costruzione presso gli stabilimenti umbri otto impianti Compact Stretch. A luglio si inaugura la nuova sede.

Torninova porta lo stretch al K

6 settembre 2010 - In mostra a Düsseldorf un impianto cast per film a 5 strati. Il costruttore umbro esporrà al K2010 di Düsseldorf un impianto Compact Stretch per la produzione di film estensibile in polietilene a 5 strati, nel formato 1000 mm. La produttività netta dichiarata è pari a 700 kg/h con una velocità fino a 800 m/min. La linea, progettata per offrire le migliori prestazioni nei bassi spessori (8 – 12 µ), si caratterizza per dimensioni compatte (solo 55 m2), anche grazie al misuratore di spessore integrato nel gruppo Chill-Roll a doppio raffreddamento e a nuovi motoriduttori ad acqua, che si segnalano per prestazioni e bassi livelli di consumo e rumorosità. La struttura monolitica incorpora al suo interno il circuito rifili, impianto elettrico e di raffreddamento, alimentazione dei granuli.Per quanto concerne il gruppo di estrusione, la società ha puntato su estrusori più compatti e viti ottimizzate; a breve - annuncia l'azienda- sarà presentata una nuova vite da 100 mm di diametro con portata fino a 1.100 kg/h.Nel presentare la linea, Torninova pone l'accento sul nuovo avvolgitore universale QuickGold 4S in grado di produrre bobine in formato manuale, automatico e jumbo (diametro 500 mm) con “taglio perfetto” e “zero pieghe”.

Estensibile core-less

23 febbraio 2010 - Torninova presenta un nuovo ribobinatore per film stretch. In questi giorni, Torninova sta mostrando presso lo stabilimento di Bastia Umbra, in provincia di Perugia, il nuovo impianto Compact Stretch 1000 per la produzione di film estensibile con larghezza fino a un metro. All'impianto mostrato in funzione, ne seguirà un secondo, recentemente ordinato da un'azienda italiana. Tra le caratteristiche della linea, la società sottolinea il sistema di ribobinatura QuickSilver-4S, che consente di effettuare fino a 5 cambi al minuto (ciclo di 12 secondi) e di avvolgere direttamente in linea bobine core-less, vale a dire  senza tubo di cartone. La seconda linea in costruzione sarà in grado di produrre sia bobine di stretch film in formato manuale, automatico e jumbo (diametro 600 mm), sia film CPP fino a 100 micron di spessore e con diametro bobina fino a 600 mm. "Con lo sviluppo della tecnologia di ribobinatura, si può a gestire il doppio processo utilizzando un solo ribobinatore con sistema modulante che permette in automatico di passare da un tipo di ribobinatura a contatto (per lo stretch) al tipo gap (per il CPP)", spiega la società in una nota.

Torninova e Macchi insieme nello stretch film

23 luglio 2009 - Collaborazione tecnico-commerciale per la nuova linea Compact-Stretch che sarà presentata in autunno. Annunciata in occasione del Plast09, la nuova serie di impianti di co-estrusione cast a testa piana per film estensibile da 1 metro sarà presentata ufficialmente da Torninova a novembre, in occasione di una Open-House che durerà l'intero mese. Le linee Compact-Stretch, il cui primo esemplare è già stato installato presso un noto cliente, si avvalgono della collaborazione tecnica della Macchi di Venegono Inferiore (VA), che supporterà l'azienda umbra anche nelle attività di commercializzazione, tramite la propria rete a livello globale, come per altro già ora avviene per le linee destinate alla produzione di film a bolle d'aria. Le linee Compact-Stretch sono in grado di produrre bobine di film estensibile in formato manuale e automatico con una produttività dichiarata di 600 kg/h e una velocità meccanica di 700 m/min.

IN PRIMA PAGINA

Dal fluff componenti per carrozzeria

18 luglio 2025 - In Giappone, Toyota ha prodotto un profilo parafango anteriore partendo da scarti della demolizione auto difficili da riciclare.

PBT autoestinguente per nano stampaggio

18 luglio 2025 - Formulato da Sabic per applicazioni nell'elettronica di consumo, il nuovo LNP Thermotuf WF0087N è stato premiato agli Edison Awards 2025.

Gerresheimer stoppa colloqui con acquirente

18 luglio 2025 - L'annuncio di trattative in corso con una società di private equity risale a febbraio: 'Proseguire non è nel miglior interesse per l'azienda e gli azionisti'.

Nuovo stabilimento in Scozia per Guala Closures

18 luglio 2025 - Destinato al settore dei superalcolici, ospita anche un centro R&D specializzato in chiusure di alta gamma.

Bruxelles cita la Francia sul Triman

18 luglio 2025 - La Commissione europea prosegue nella procedura di infrazione sui requisiti di etichettatura degli imballaggi, passando il file alla Corte di Giustizia.

IMG punta al mercato indiano

18 luglio 2025 - Prevision World scelta dal costruttore bresciano di presse come agenzia di rappresentanza per subcontinente indiano e Sud Asia.

IN BREVE

Di Donfrancesco nel CdA di Syensqo

18 luglio 2025 - L'ex manager di Solvay è entrato a far parte del Board of Directors del gruppo chimico insieme a Cynthia Arnold.

Davis-Standard al K in un unico stand

18 luglio 2025 - L'intero gruppo, con i suoi diversi marchi, esporrà in un'area comune al padiglione 16 della fiera di Düsseldorf.

Riciclo chimico, un altro fallimento in Olanda

16 luglio 2025 - Dichiarata insolvente dal tribunale del Limburgo la società clean-tech Fuenix di Weert, al confine con il Belgio.

Engel festeggia 35 anni senza colonne

14 luglio 2025 - Al K2025 la gamma delle macchine 'tie-bar-less' del costruttore austriaco sarà completata da una versione all-electric.

BLOG

avatar

16 luglio 2025 - Lanciata dai consorzi Corepla e Coripet e con il patrocinio del MASE e del CONAI lo scorso 6 giugno la nuova Campagna SUP (Single-Use Plastics) dal titolo “Da b...

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

EVENTI

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.

Düsseldorf, 13 ottobre 2025

Dodici start-up per decarbonizzare la plastica

Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.

Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025

Il programma di Plastics Shape the Future al K2025

La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.