Saranno chiusi impianti in Malesia e India. Sotto revisione anche le attività Styropor in Sud America.
18 settembre 2012 08:56
BASF ha annunciato una drastica ristrutturazione delle attività nel polistirene espanso estruso (EPS), che il gruppo tedesco commercializza con i marchi Styropor e Neopor; quest'ultimo, ottenuto aggiungendo grafite al polimero - e quindi con migliore isolamento termico - sta riscuotendo un buon successo di mercato e non è quindi interessato dall'intervento. Per l'EPS standard, invece, la società rileva problemi di sovracapacità e scarsa redditività su alcuni mercati. Una ristrutturazione, quindi, che non prelude all'uscita della società dal settore, ma al contrario ha l'obiettivo di ripristinare le marginalità nel medio e lungo periodo.
Il piano prevede la chiusura, entro fine anno, degli impianti di Pasir Gudang, In Malesia e Thane, in India, che insieme possiedono una capacità produttiva superiore a 100.000 tonnellate annue di EPS. Decisione definita dalla società inevitabile a causa dell'elevata sovracapacità nell'area Asia-Pacifico, che nel tempo ha compresso i margini rendendo la produzione antieconomica nei due paesi.
Un intervento è previsto anche in Sud America, con lo scorporo delle attività Styropor in Argentina e Brasile, mentre in Cile si stanno valutando diverse opzioni strategiche, tra cui il disinvestimento di Aislapol, società del gruppo attiva nella produzione di manufatti espansi in EPS. Nel complesso, le capacità sudamericane valgono 83.500 tonnellate annue e occupano 80 addetti, oltre ai 175 di Aislapol.
"Stiamo concentrando i nostri investimenti nell'EPS Neopor - spiega Giorgio Greening, responsabile della divisione Foams - Lo scorporo delle attività in Brasile e Argentina ci aiuterà ad essere flessibili verso future opzioni strategiche. Per le attività Styropor in Cile, la valutazione strategica è invece ancora in corso".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.