1 febbraio 2018 07:49
Il gruppo chimico tedesco BASF ha confermato l’intenzione di costruire un nuovo impianto per difenil-diisocianato di metilene (MDI) presso il sito di Geismar, in Louisiana (USA). I lavori inizieranno nel secondo trimestre di quest’anno: con l’avvio della nuova unità, la capacità produttiva di MDI presso il sito statunitense raddoppierà, passando dalle attuali 300.000 tonnellate a quasi 600.000 tonnellate annue.
L’MDI è un’importante materia prima per la formulazione di poliuretani, materiali utilizzati in molte applicazioni, dall’isolamento di elettrodomestici ed edifici alla produzione di componenti leggeri per l'auto.
Il progetto di ampliamento del sito nordamericano era stato annunciato due anni fa e recentemente sono state completate le fasi di planning ed engineering del nuovo impianto. Il piano prevede, a partire dal 2020, un aumento graduale della capacità fino a raggiungere le 600mila tonnellate annue.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.