11 marzo 2019 08:30
Dopo 6 anni di sviluppo e ricerche, con l’esecuzione di test d’invecchiamento accelerato ed estese prove sul campo nel Sud Italia e nel Nord Africa, Sabo ha introdotto nel suo portafoglio di additivi per materie plastiche il nuovo sistema di stabilizzazione per la protezione UV di film agricoli SaboStab UV 216.
L’additivo - spiega il produttore italiano di specialità chimiche - ha dimostrato di offrire un'elevata protezione termica e UV ai film per serra con comprovata resistenza ai prodotti chimici per l'agricoltura, garantendo due o più anni di durata anche in presenza di alte concentrazioni di zolfo.
Il prodotto - aggiunge Sabo - migliora la resistenza ai pesticidi raggiunta dal grado SaboStab UV 119, stabilizzante alla luce (HALS) largamente utilizzato nei film polietilenici per la coperture delle serre.
Fondata nel 1937, la società bergamasca (la sede si trova a Levate) produce additivi per plastiche e rivestimenti, prodotti chimici per usi industriali e specialità per cosmetica. Oltre alla sede italiana sono presenti filiali a Basilea e Houston (SABO International).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.