21 ottobre 2020 08:50
Due produttori spagnoli di materie plastiche, Repsol ed Elix Polymers, hanno costituito una partnership nell’ambito del riciclo chimico di rifiuti plastici non recuperabili per via meccanica.
A partire dall’anno prossimo, infatti, Repsol fornirà ad Elix Polymers, su base regolare, stirene prodotto con materie prime riciclate, attribuite mediante bilancio di massa con certificazione ISCC Plus. Stirene ‘circolare' che sarà trasformato in tecnopolimeri a base ABS e SAN presso l’impianto di Tarragona, in Spagna.
Repsol ha ricevuto alla fine dell’anno scorso la certificazione ISCC Plus per materiali a base di poliolefine, stirene e altri prodotti petrolchimici in tutti i suoi impianti. Questa attestazione permette di attribuire allo stirene destinato ad Elix Polymers le materie prime da riciclo chimico utilizzate in produzione, tracciate con una catena di custodia che attesta l’effettiva rispondenza tra input e output.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.