3 dicembre 2021 08:45
La bottiglia in PET interamente da fonti rinnovabili per ora è solo un prototipo - e nemmeno il primo -, ma potrebbe arrivare sugli scaffali dei supermercati nell'arco di qualche anno, anche se non è stata annunciata una data precisa.
I primi esemplari in bioPET presentati in Europa dalla giapponese Suntory Group sono marchiati Orangina, la popolare bevanda dal gusto di arancia e limone, e Suntory Tennensui, marchio di acqua minerale distribuito in Giappone.
Sebbene siano già in commercio bottiglie parzialmente biobased - nella componente del PET afferente al glicole monoetilenico (30%) -, nelle bottiglie presentate da Suntory anche l'acido tereftalico purificato (PTA) viene prodotto con materie prime rinnovabili, via bioparaxilene sintetizzato dalla statunitense Anellotech presso l’impianto pilota di catalisi termica (TCat-8) in funzione a Silsbee, in Texas (leggi articolo).
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.