3 dicembre 2021 08:45
La bottiglia in PET interamente da fonti rinnovabili per ora è solo un prototipo - e nemmeno il primo -, ma potrebbe arrivare sugli scaffali dei supermercati nell'arco di qualche anno, anche se non è stata annunciata una data precisa.
I primi esemplari in bioPET presentati in Europa dalla giapponese Suntory Group sono marchiati Orangina, la popolare bevanda dal gusto di arancia e limone, e Suntory Tennensui, marchio di acqua minerale distribuito in Giappone.
Sebbene siano già in commercio bottiglie parzialmente biobased - nella componente del PET afferente al glicole monoetilenico (30%) -, nelle bottiglie presentate da Suntory anche l'acido tereftalico purificato (PTA) viene prodotto con materie prime rinnovabili, via bioparaxilene sintetizzato dalla statunitense Anellotech presso l’impianto pilota di catalisi termica (TCat-8) in funzione a Silsbee, in Texas (leggi articolo).
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.