22 marzo 2022 08:42
Il produttore europeo di PVC e cloroalcali Vynova ha inaugurato nel sito belga di Tessenderlo un nuovo sistema per la produzione di vapore alimentato con idrogeno e un secondo impianto gemello sarà installato entro la fine dell'anno.
L'intervento di efficientamento energetico, del valore di 8 milioni di euro, consentirà di evitare emissioni di CO2 pari a 10mila tonnellate annue. In precedenza erano in funzione caldaie alimentate a gas.
L'idrogeno utilizzato dalle caldaie per produrre il vapore necessario agli impianti è un sottoprodotto degli stessi processi. Ogni unità è in grado di produrre 30 tonnellate di vapore l'ora, grazie a bruciatori con potenza di 20 MW.
A regime, le due caldaie saranno in grado di coprire circa due terzi del fabbisogno di vapore del complesso belga.
Dal 2016 a oggi la società ha investito oltre 200 milioni di euro a Tessenderlo nell'ambito di un programma di implementazione di nuove tecnologie per aumentare sostenibilità ed efficienza degli impianti. Nel sito belga viene prodotto cloro, dicloruro di etilene (EDC) e cloruro di vinile monomero (CVM), da cui si ottiene il PVC.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.