25 maggio 2022 08:52
Alla ricerca di una semplificazione della struttura dei suoi contenitori asettici in poliaccoppiato, che possa ridurre l'impronta di carbonio e favorire il riciclo, Tetra Pak sta sperimentando un materiale a base di fibre naturali in sostituzione dello strato in alluminio che funge da protezione verso l'ossigeno e la luce. In precedenza aveva già sperimentato, allo stesso scopo, una barriera a base polimerica.
Un primo lotto pilota di confezioni senza alluminio è già sugli scaffali per un test commerciale sui consumatori e un'ulteriore convalida della tecnologia è prevista alla fine di quest'anno.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.