25 maggio 2022 08:50
TotalEnergies ha siglato con Vanheede Environment Group un contratto per la fornitura a lungo termine di materiali riciclati meccanicamente partendo da rifiuti post-consumo, che saranno utilizzati da soli o miscelati con polimeri vergini per aumentare il contenuto circolare delle resine destinate alla produzione di beni durevoli.
Parte dei volumi sarà destinata alla controllata Synova (nella foto), società francese attiva nella fornitura di polipropilene riciclato per il settore automotive, che di recente ha raddoppiato la propria capacità, portandola a 45.000 tonnellate annue (leggi articolo).
Vanheede Polymers & Compounds fornirà i riciclati provenienti dai propri siti in Francia e Belgio, tra cui quello di Dottignies, nelle Fiandre, dove è attualmente in costruzione un nuovo impianto di trattamento di rifiuti plastici basato su una tecnologia di nuova generazione.
“Questo nuovo accordo è un passo importante per garantire la disponibilità di materie prime post-consumo di alta qualità - sostiene Valérie Goff, Senior Vice President, Polymers di TotalEnergies -. Ci consentirà di accelerare la crescita nei polimeri riciclati e sviluppare nuovi progetti per raggiungere l'obiettivo di produrre il 30% di polimeri circolari entro il 2030".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.