13 giugno 2022 08:40
Il gruppo sanmarinese operante nel converting di packaging flessibile SIT Group ha rilevato la conterranea Gaiapack, attiva dal 2009 nella produzione di imballaggi flessibili, con una specializzazione nel taglio di bobine in materiale plastico per imballi alimentari e nella produzione di buste preformate per i settori food e non food.
L'operazione è parte di un più ampio percorso di crescita del gruppo: "Grazie all’intero parco tecnologico a disposizione, SIT Group è in grado di realizzare ogni tipo di produzione di piccole, medie e lunghe tirature, con la stessa tempestività ed efficienza, così come di fornire mock-up, campionature e un’ampia varietà di buste e servizi personalizzati", spiega la società sanmarinese.
Con sede a Faetano, nella Repubblica di San Marino, SIT Group è specializzato nella stampa di imballaggi plastici flessibili per il mercato europeo del largo consumo, nei settori food e non food.
Nel 2021 ha realizzato un fatturato di 177 milioni di euro con 705 addetti distribuiti in quattro stabilimenti, per una capacità produttiva di quasi 800 milioni di metri quadrati di film.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.