23 settembre 2022 08:51
Il fornitore OEM di componenti Magna ha messo a punto un doppio portellone posteriore a battente in materiale termoplastico destinato a equipaggiare il nuovo van elettrico ID. Buzz di Volkswagen.
Il componente - afferma il gruppo canadese - è più leggero tra il 20 e il 30 percento rispetto alla versione in acciaio, aspetto particolarmente apprezzato nel segmento dei veicoli elettrici, dove minor peso si traduce in maggiore autonomia.
Per contenere ulteriormente l'impronta di carbonio, nel compound è stato introdotto materiale riciclato.
Oltre a ridurre il peso delle porte e lo sforzo per aprirle, l'utilizzo della resina termoplastica ha offerto ai progettisti una maggiore libertà di design, in termini di dettagli più nitidi, superfici sottosquadro e raggi più stretti. É stato anche possibile integrare lo spoiler nelle porte, riducendo i costi e donando una linea più pulita e aerodinamica.
Nei nuovi van ID. Buzz è possibile scegliere tra un singolo portellone basculante o a doppia porta battente, in funzione delle esigenze di lavoro. Entrambe le soluzioni termoplastiche sono fornite come moduli pronti per l'installazione, allo scopo di ridurre i tempi di assemblaggio e migliorare l'efficienza della linea, risparmiando sui costi. Con l'attuale trend verso l'elettrificazione, Magna stima che il mercato dei portelloni in materiale termoplastico possa crescere fino al 15% entro il 2028.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.