6 dicembre 2022 08:35
Il settore biomedicale è da tempo molto attento allo sviluppo delle tecnologie di manifattura additiva, già impiegate per la progettazione e la produzione di protesi, impianti dentali, fino a dispositivi e attrezzature medicali, modelli anatomici e riproduzione di tessuti e ossa con materiali sintetici (bioprinting).
Uno degli ultimi sviluppi in Italia riguarda la partnership tra l’Ospedale Niguarda Cà Granda ed Elmec 3D, fornitore di attrezzature e materiali per la stampa 3D industriale.
Il risultato è una riproduzione accurata, con un materiale flessibile, di una parte del cervello di un paziente, per consentire allo staff medico di simulare l'operazione chirurgica prima di entrare in sala operatoria. Provando l'intervento su organi riprodotti in scala reale è possibile diminuire la probabilità di errore.
Elmec 3D è stata coinvolta di recente anche nella realizzazione di una protesi per la mano di un handbiker professionista, Davide Milanesi, che - a causa degli intensi allenamenti e i lunghi percorsi di gara -, era vittima di forti dolori e infiammazioni. Dopo aver esaminato il caso, i tecnici dell'azienda varesina hanno realizzato una protesi personalizzata che sostituisce la manopola in carbonio in dotazione, troppo rigida e di difficile impugnatura.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.