7 marzo 2023 09:09
Uponor, produttore finlandese di tubi in materiale plastico per idrotermostanitaria e costruzioni, ha deciso di chiudere a fine mese la fabbrica di Ehingen, in Germania, e di spostare le attività nel suo stabilimento di Swiebodzice, in Polonia.
Dedicato a operazioni di assemblaggio di collettori e centraline di distribuzione di riscaldamento per il mercato europeo, l'impianto tedesco occupa attualmente una trentina di addetti.
A Ehingen resteranno le funzioni di servizio clienti, che impiegano 70 addetti, a supporto della rete commerciale tedesca.
La decisione rientra nel piano di ristrutturazione avviato per rafforzare la resilienza e la competitività a lungo termine del gruppo, che riguarda anche l'efficientamento dei centri di produzione.
"Concentrando le nostre competenze e realizzando efficienze di scala in un'unità di assemblaggio più grande, non solo miglioreremo l'utilizzo della capacità, ma ridurremo anche la complessità nella nostra catena di approvvigionamento e nella gestione della qualità - spiega Thomas Fuhr, Chief Technology Officer di Uponor -. Allo stesso tempo, i guadagni di efficienza lungo tutta la filiera consentiranno investimenti nell'innovazione e nel miglioramento del servizio clienti".
Il gruppo finlandese ha annunciato nei giorni scorsi di aver completato la fuoriuscita dal mercato russo, cedendo le attività ai manager locali, come risposta all'invasione dell'Ucraina; decisione annunciata nel giugno dell'anno scorso dopo che erano già state interrotte, nei mesi precedenti, le importazioni e le esportazioni verso il paese.
Le operazioni passate di mano occupano una cinquantina di addetti. Tutte le attività di Uponor in Russia rappresentavano complessivamente l'1,3% di quelle di Gruppo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.