21 marzo 2023 08:38
Il produttore di sistemi di chiusura e dispenser Aptar Closures ha annunciato di aver acquisito la maggioranza di Gulf Closures, con sede in Bahrein, produttore di chiusure per bevande, consolidando così la sua presenza nella regione del Medio Oriente.
La società, che occupa una sessantina di addetti serve clienti del settore beverage nei paesi del Golfo Persico e in Africa.
Di recente, il gruppo Aptar ha riallineato i suoi segmenti, dando vita - il 1° gennaio scorso - ad Aptar Closures, al fine di seguire più da vicino il segmento delle chiusure in plastica. Aptar Beauty, seguirà invece il segmento dei dosatori spray ed erogatori per i mercati delle fragranze, cosmetici, cura della pelle e della persona.
“Aptar è presente in Medio Oriente dal 2019, con l'apertura di un ufficio vendite a Dubai - commenta Hedi Tlili, presidente di Aptar Closures -. Questa acquisizione accelera ulteriormente la nostra strategia nella regione, anche attraverso la produzione a livello locale. Non vediamo l'ora di sfruttare la capacità e l'esperienza di Gulf Closures per servire meglio i nostri attuali clienti nella regione e cogliere nuove opportunità di mercato".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.