26 maggio 2023 09:12
Il gruppo chimico Dow ha siglato un accordo di fornitura di etilene biobased per i suoi impianti in Nord America con la statunitense New Energy Blue, che produrrà questo intermedio per poliolefine partendo da residui agricoli, come stocchi e foglie di mais, attraverso una tecnologia di processo proprietaria.
In base all'accordo, Dow sta supportando la progettazione di un nuovo impianto che New Energy Blue realizzerà a Mason City, nello stato dello Iowa, in grado di trasformare 275.000 tonnellate annue di residui agricoli, ottenendo etanolo di seconda generazione e lignina. Quasi la metà dell'etanolo prodotto in questa unità sarà trasformato in bioetilene destinato a Dow. Il gruppo chimico statunitense ha inoltre concordato opzioni sulla produzione dei prossimi quattro impianti che saranno costruiti da New Energy Blue.
In questo modo, Dow ha intenzione di ridurre l'impronta di carbonio delle materie plastiche prodotte nei suoi impianti lungo la Costa del Golfo statunitense. Il bioetilene sarà utilizzato in parziale sostituzione dell'etilene da risorse fossili e attribuito alle resine poliolefiniche mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
"Con questa nuova partnership con New Energy Blue stiamo dando valore ai residui agricoli - sottolinea Karen S. Carter, Presidente di Dow di Packaging & Specialty Products -. Impegnandoci ad acquistare il loro etilene biobased contribuiamo all'innovazione nel recupero di rifiuti, soddisfacendo allo stesso tempo le richieste di plastiche biobased da parte dei nostri clienti e rafforzando un ecosistema per soluzioni diversificate e rinnovabili”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.