9 ottobre 2024 15:08
La crisi dell'auto e le ripercussioni sul settore della componentistica, in particolare per i fornitori italiani del gruppo Stellantis, hanno spinto i sindacati dei lavoratori chimici (Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil) a proclamare uno sciopero di otto ore il prossimo 25 ottobre, con modalità che verranno comunicate una volta sentite le organizzazioni territoriali.
A scioperare saranno i lavoratori della componentistica non meccanica legata alla filiera industriale dell’automotive, che i tre sindacati stimano siano complessivamente 45mila, l'85% coperto dal CCNL Gomma plastica Industria e il restante 15% dai contratti SMI, pelli e cuoio, vetro, chimica, gomma plastica Confapi.
“È fortissima la preoccupazione per la profonda crisi che sta colpendo il settore, in particolare rispetto alle aziende che lavorano prevalentemente per Stellantis - spiegano i sindacati in una nota -. Quest’ultima sta chiedendo alla prima fascia di fornitori di delocalizzare le produzioni in Marocco e Tunisia, dopo che negli anni scorsi sono stati progressivamente spostati volumi nell’Est Europa”.
“Migliaia di lavoratrici e lavoratori convivono oggi con un basso reddito, a causa dei licenziamenti e di un utilizzo massiccio di ammortizzatori sociali, in molti casi in esaurimento - continua il comunicato -. Su di loro grava un’enorme incertezza per il futuro occupazionale e familiare".
Nei giorni scorsi, anche i sindacati dei metalmeccanici Fim Fiom Uilm (e altre sigle) avevano proclamato uno sciopero nazionale unitario in Stellantis e nell’automotive, con una manifestazione in programma a Roma il 18 ottobre.
Si è deciso di tenere separate le due manifestazioni - fanno sapere in Femca Cisl - per dare voce e dignità a un comparto che in termini occupazionali non è meno importante di quello metalmeccanico, come dimostra il numero dei lavoratori coinvolti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.