10 gennaio 2025 08:50
Frutto di una partnership italiana tra ACS (Advanced Composites Solutions) e la startup Levante, con l’apporto scientifico dell’Università di Catania, viene presentato in questi giorni al CES di Las Vegas il progetto relativo allo sviluppo di pannelli fotovoltaici integrati in una struttura in composito per applicazioni nella mobilità elettrica.
L'obiettivo della ricerca, finanziata dall’Unione Europea con fondi PNRR, è sviluppare pannelli FV ultraleggeri e riciclabili utilizzando bioresine e fibre di carbonio. Oltre ad essere molto sottili e privi di protezione in vetro, i pannelli presentano elevata durabilità e qualità superficiale di classe A.
Sono infatti studiati per diventare una parte strutturale, estetica e completamente integrata del veicolo (vettura, imbarcazione o qualsiasi altro mezzo di trasporto), potendo fungere da tetto, cofano o altro elemento di carrozzeria.
ACS (Advanced Composites Solutions) è un fornitore di componenti in materiale composito con fibra di carbonio per automotive e aerospazio, con sedi in Emilia Romagna e Abruzzo. La società sta investendo 4 milioni di euro per avviare un secondo stabilimento a Tortoreto (TE), che quadruplicherà l'attuale capacità produttiva (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at