21 marzo 2025 08:45
Giunto quest'anno alla sessantesima edizione, il salone francese dei materiali compositi JEC World 2025 ha chiuso i battenti il 6 marzo scorso con risultati record: nei tre giorni di manifestazione sono stati registrati ai tornelli 45.000 visitatori provenienti da 94 Paesi, di cui il 29% dalla Francia, mentre gli espositori erano quest'anno 1.350, battendo così il precedente record di 43.500 visitatori del 2024.
Durante la fiera sono stati anche siglati importanti accordi di collaborazione, tra cui il lancio della European Composites Circular Alliance (ECCA), con il supporto della Commissione Europea (leggi articolo).
Nel settore privato, si segnalano le partnership strategiche tra Fraunhofer e ICC Japan, Orbital e Aditya Birla, Vartega e Syensqo, oltre alla creazione del Composites TP Team con Coriolis, Pinette, l’Institut de Soudure, Loiretech e Cetim.
Un'altra importante collaborazione ha coinvolto Beneteau, Veolia, Composites Recycling, Arkema, Chomarat e Owens Corning, portando alla realizzazione delle prime imbarcazioni da diporto circolari (leggi articolo).
L'evento ha offerto anche spazio e visibilità a oltre 50 start-up - tre delle quali premiate con il JEC Composites Startup Booster -, mentre il JEC Business Meetings Program ha agevolato l'organizzazione di oltre 13.500 incontri faccia a faccia, il 68% in più rispetto alla precedente edizione.
Per quanto concerne la vetrina dell'innovazione, gli organizzatori hanno censito oltre 600 nuovi prodotti e soluzioni presentati durante l'edizione di quest'anno.
Venivano anche mostrati in fiera gli 11 progetti premiati con i JEC Composites Innovation Awards (leggi articolo).
Tra le aree più visitate della manifestazione si segnala la Live Demo Zone, dedicata ai processi automatizzati, e robotizzati e alla manifattura additiva su larga scala.
La prossima edizione di JEC World si terrà a Parigi dal 10 al 12 marzo 2026, con il 59% dello spazio espositivo già prenotato dalle aziende presenti quest'anno in fiera.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.