28 settembre 2022 - Prodotti da Berry per Mars, conterranno caramelle e dolciumi riducendo il consumo di plastica vergine.
15 aprile 2022 - Mars, Mondelez International, Nestlé, PepsiCo e Unilever hanno dato vita alla Flexible packaging Initiative e identificato cinque aree di intervento per aumentare la circolarità.
17 marzo 2021 - Progetto di ricerca e sviluppo biennale con Danimer Scientific per utilizzare bioplastica nel confezionamento di caramelle.
17 dicembre 2020 - Mars Food e Amcor hanno sviluppato una confezione pouch in polipropilene destinata al confezionamento di riso pronto.
11 dicembre 2019 - Total, Recycling Technologies, Nestlé e Mars danno vita ad un consorzio per studiare il riciclo chimico di rifiuti plastici da imballaggio difficili da recuperare.
5 dicembre 2016 - Assegnato a Berlino il Global Bioplastics Award a Mars, Rodenburg e Taghleef per la confezione biobased delle barrette Mars. Il film viene estruso in Italia.
1 marzo 2016 - Ensinger propone tecnopolimeri rilevabili al metal detector: per evitare casi come quello accaduto di recente a Mars.
24 febbraio 2016 - Un piccolo frammento trovato da un consumatore tedesco spinge Mars a richiamare tutti i prodotti dello stabilimento olandese.
7 febbraio 2023 - Il gruppo belga conferma che sono in fase avanzata le trattative per cedere la quota del 50% al partner della joint-venture Sibur.
7 febbraio 2023 - Accordo con Biorenova per sviluppare congiuntamente, attraverso una newco, il riciclo chimico di rifiuti plastici mediante depolimerizzazione termo-catalitica.
7 febbraio 2023 - Tra i 30 progetti preselezionati dalla giuria c'è anche quello della trevigiana Alia Mentis, volto a semplificare lo stampaggio di materiali rinforzati con fibre di carbonio.
7 febbraio 2023 - Il progetto europeo Furious punta ad ampliare l'utilizzo dei biopolimeri in ambiti applicativi oggi limitati da severi requisiti tecnici.
7 febbraio 2023 - Con questa operazione il gruppo francese consolida la sua presenza nel settore delle etichettatrici industriali.
7 febbraio 2023 - Da quattro giorni le squadre dei vigili del fuoco stanno cercando di mettere in sicurezza i carri cisterna contenenti materiali pericolosi.
7 febbraio 2023 - Un seminario in modaltà ibrida, organizzato da Amaplast e Ucima, affronterà il tema sotto diversi aspetti e punti di vista.
7 febbraio 2023 - Il compounder francese ha chiamato Arnaud Etienne a ricoprire le funzioni di direttore amministrativo e finanziario.
7 febbraio 2023 - Corepla propone alle scuole primarie il kit Riciclala!, per stimolare comportamenti virtuosi in modo creativo.
6 febbraio 2023 - Il riconoscimento dell'importanza del complesso siciliano è contenuto in un Dcpm firmato dal Presidente del Consiglio, ora al vaglio della Corte dei Conti.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Un seminario in modaltà ibrida, organizzato da Amaplast e Ucima, affronterà il tema sotto diversi aspetti e punti di vista.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
Si terrà il 23 marzo a Milano, organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia: focus su mercato, incentivi ed efficienza energetica.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.