Licenziata dal gruppo californiano la tecnologia per un nuovo impianto world-scale.
10 maggio 2013 09:03
Il gruppo chimico BASF ha acquisito una licenza da Genomatica per produrre 1,4 butandiolo da risorse rinnovabili (bioBDO).
Il processo messo a punto dalla società biotech californiana, basato su un'unica fase di fermentazione di zuccheri, sarà impiegato per realizzare un nuovo impianto world-scale. I primi campioni di bioBDO per campionamenti e test applicativi saranno forniti dal gruppo tedesco a partire dalla metà di quest'anno.
I due partner non hanno diffuso i dettagli finanziari dell'operazione.
BASF oggi produce 1,4 butandiolo partendo da materie prime convenzionali (gas naturale, butano. butadiene e propilene) a Ludwigshafen (Germania), Geismar (Louisiana, USA), Chiba (Giappone), Kuantan (Malesia) e Caojing (Cina) con una capacità pari a 535.000 tonnellate annue.
La società ha inoltre annunciato l'intenzione di costruire un nuovo impianto in Cina da 100.000 tonnellate annue.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.