L’obiettivo UE al 2020 raggiunto da otto Regioni e 3.100 comuni italiani con sei anni di anticipo.
26 ottobre 2015 14:32
Dai dati diffusi oggi nel V Rapporto Banca dati Anci-Conai sulla raccolta differenziata e il riciclo, emerge un’Italia a due velocità, che in otto Regioni e 3.100 comuni ha già raggiunto l’obiettivo di avviare a riciclo il 50% dei rifiuti, traguardo che l’Unione europea ha fissato al 2020.
“L’Italia è un sistema virtuoso che non solo non ha niente ad invidiare agli altri Paesi ritenuti a torto migliori, ma che oggi costituisce, all’interno dello stesso contesto europeo, un modello da imitare - è il commento del Delegato Anci Energia & Rifiuti Filippo Bernocchi -. Anche in presenza di una crisi strutturale delle Regioni del Sud, dove si registrano timidi segnali di miglioramento”.
Lo studio, elaborato dall’Anci con il Consorzio nazionale imballaggi, registra nel 2014 un incremento della produzione dei rifiuti pari al 2%, segno tangibile di una ripresa dei consumi e, allo stesso tempo, un aumento della raccolta differenziata del 3,67%, che ha contributo al raggiungimento degli obiettivi in molte città.
Non è ancora colmato, però, il divario tra Nord e Sud. Tra le regioni che nel 2014 hanno superato la percentuale del 50% di materiali avviati a riciclo, infatti, figurano Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli, Marche, Sardegna ed Emilia Romagna.
“L’Italia è vicinissima al raggiungimento degli obiettivi europei, ma nel 2020 il nostro Paese ce la farà”, ha aggiunto Bernocchi, sottolineando il dato della Campania: “oggi è al 39%, ma sarebbe otto o dieci punti sopra se non ci fosse Napoli. Anche la città, se l'amministrazione continuerà con gli sforzi degli ultimi anni, riuscira' a portare la regione ai livelli attesi”.
Durante la presentazione del Rapporto, 9 Comuni (Parma, Modena, Pozzuoli, Ravenna, Mantova, Fano, Guidonia, San Giovanni in Persiceto e Bacoli) e due Città metropolitane, Milano e Torino, sono stati premiati per aver centrato l'obiettivo 2020 della direttiva europea approvata nel 1998.
“L’Accordo quadro Anci-Conai 2009-2013 - ha affermato Luca Piatto, responsabile area Rapporti con il territorio del Consorzio nazionale imballaggi - si conferma punto di riferimento per 59 milioni di cittadini, coinvolgendo 7.800 Comuni e gestendo oltre 4,5 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio, in aumento del 7,7% rispetto al 2013”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.