10 dicembre 2019 08:25
Dall’11 al 13 marzo 2020 torna a Milano, alla sua quarta edizione, il congresso internazionale Milan Polymer Days (Mipol2020) organizzato dal Dipartimento di Chimica dell'Università di Milano con il patrocinio di INSTM (Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali) e della Società Chimica Italiana.
L’evento, di carattere scientifico, vedrà il contributo dei diversi campi della scienza e della tecnologia dei polimeri, con relatori provenienti non solo dal mondo accademico, ma anche dall’industria. Particolare focus è posto sui giovani ricercatori chimici, fisici, biotecnologi e tecnologi dei polimeri per i quali è prevista l’iscrizione gratuita e che potranno presentare contributi orali e poster, i migliori tre dei quali saranno premiati.
Per quanto riguarda il programma del convegno, il tema sarà la sintesi e lo studio delle proprietà fisiche e meccaniche, nonché la formulazione di strutture macromolecolari complesse, dai ritardanti di fiamma ai biopolimeri, toccando anche temi ‘caldi’ per il settore delle materie plastiche, come quelli legati alle sfide ambientali, a cui è dedicata - con approccio multidisciplinare - una sessione della conferenza (inquinamento da microplastiche) .
Nel complesso sono in programma quattordici conferenze su invito tenute da personalità di rilievo internazionale.
Per informazioni: MIPOL2020
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.