3 novembre 2023 08:38
Al Festival della Scienza di Genova sono stati premiati oltre 500 studenti di età compresa tra i 6 e i 14 anni, provenienti da 16 scuole, nell'ambito della XXVI edizione del "Premio Nazionale Giovani - sezione chimica di base e plastica" organizzato da Assobase, PlasticsEurope Italia, Società Chimica Italiana e Amaplast.
I vincitori riceveranno materiale didattico da utilizzare all'interno delle proprie scuole.
All'edizione 2022-23 hanno partecipato 56 scolaresche per un totale di circa 1.900 studenti e 550 insegnanti.
A Genova è stata anche presentata la nuova edizione del Premio, promosso per costruire un dialogo con la scuola, far conoscere un po' più da vicino la chimica di base e la plastica e sensibilizzare gli studenti sul loro contributo rispetto al benessere, alla qualità della vita e alle sfide che occorre affrontare per essere sempre più sostenibili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.