17 novembre 2020 08:42
ll produttore texano di nylon Ascend Performance Materials ha introdotto in portafoglio, con il marchio HiDura, una nuova famiglia di poliammidi a catena lunga (PA610 e 612) destinata ad applicazioni nei tecnopolimeri, filamenti, connettori e fascette per cavi.
Il materiale offre elevata stabilità dimensionale e durabilità, grazie alle proprietà di resistenza chimica, all'impatto e all'abrasione.
Le principali applicazioni dei polimeri HiDura sono sistemi carburante e freni in ambito automotive, connettori per cavi e sistemi fotovoltaici, guarnizioni di batterie e monofilamenti per spazzole.
L'offerta comprende attualmente sei gradi a base di poliammide 612 per stampaggio ad iniezione ed estrusione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.