24 novembre 2022 08:45
La Corte di Giustizia dell'Unione europea ha annullato la decisione presa dalla Commissione europea di classificare il diossido di titanio (TiO2) come sostanza potenzialmente cancerogena, a causa di un "errore manifesto nella sua valutazione" presente negli studi utilizzati e perché la pericolosità non era basata su una "proprietà intrinseca" della sostanza.
Il ricorso contro la decisione della commissione era stato inoltrato dalla società danese CWS Powder Coatings e da altri operatori del settore. La sentenza annulla il regolamento delegato della Commissione risalente al 2019 nella parte in cui riguarda la classificazione e l'etichettatura del biossido di titanio come sostanza cancerogena per inalazione in talune forme di polvere.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.