24 novembre 2022 08:45
La Corte di Giustizia dell'Unione europea ha annullato la decisione presa dalla Commissione europea di classificare il diossido di titanio (TiO2) come sostanza potenzialmente cancerogena, a causa di un "errore manifesto nella sua valutazione" presente negli studi utilizzati e perché la pericolosità non era basata su una "proprietà intrinseca" della sostanza.
Il ricorso contro la decisione della commissione era stato inoltrato dalla società danese CWS Powder Coatings e da altri operatori del settore. La sentenza annulla il regolamento delegato della Commissione risalente al 2019 nella parte in cui riguarda la classificazione e l'etichettatura del biossido di titanio come sostanza cancerogena per inalazione in talune forme di polvere.
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com