15 febbraio 2023 - Trenta aziende del territorio esporranno i loro progetti in un padiglione che sarà allestito a maggio nel Parco dell’Acqua di Brescia.
1 febbraio 2023 - L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.
2 dicembre 2022 - L'azienda bresciana opera dal 1987 nella formulazione di elastomeri termoplastici a base SEBS, SBS e TPO.
29 luglio 2022 - Nello stabilimento di Corte Franca sono in fase di installazione una nuova linea produttiva, un sistema di confezionamento e una stazione di campionatura.
1 giugno 2022 - Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.
22 aprile 2022 - Alberto Arrighini è il nuovo responsabile dello sviluppo e dell’espansione dell'azienda bresciana che produce compound termoplastici.
1 febbraio 2022 - Quattro chiacchiere con Giulia Franceschetti, titolare dell'azienda bresciana specializzata nella produzione di compound termoplastici, impegnata in un processo di transizione verso il nuovo modello Industria 4.0.
1 ottobre 2021 - Alla fine dell'anno scorso, il Parlamento Europeo ha approvato la revisione della Direttiva sull’Acqua Potabile (DWD). Marfran fa il punto sulla situazione.
11 giugno 2021 - Avient ha formulato in Italia un nuovo masterbatch che simula l'aspetto naturale del sughero, utilizzando per i test i TPE di Marfran.
1 giugno 2021 - Il mondo di cui vogliamo parlare è quello degli elastomerici materiali flessibili e morbidi per la produzione di dispositivi medicali sia monouso che riutilizzabili o nel packaging farmaceutico.
9 giugno 2023 - Varato il nuovo piano industriale 2023/25 e avviato il processo per il passaggio generazionale, con l'ingresso di due consiglieri esterni.
9 giugno 2023 - Forte caduta in termini tendenziali, con il comparto degli articoli in gomma e plastica che scende del -8,9% rispetto ad aprile 2022.
9 giugno 2023 - Sarà costruito da Tomra e Plastretur per ottenere sette diverse frazioni polimeriche per il successivo riciclo in ottica di upcycling.
9 giugno 2023 - Il nuovo marchio Invireo di Ineos Nitriles identifica prodotti ottenuti con propilene bio-attribuito al posto di feedstock di origine fossile.
9 giugno 2023 - Assorimap fa il punto sul settore del riciclo meccanico di materie plastiche in un convegno in programma a Roma.
9 giugno 2023 - La società tedesca ha iniziato i lavori di ampliamento dello stabilimento di Gardelegen per il compounding di tecnopolimeri.
8 giugno 2023 - Roma Capitale e Corepla avvieranno insieme un progetto sperimentale rivolto pescatori di Ostia Lido.
8 giugno 2023 - Miles Karemacher prende il posto di Frank O’Donnell alla guida di principale produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale.
7 giugno 2023 - Amaplast mette a disposizione dei propri soci un servizio per il calcolo dell’impronta di carbonio, da comunicare durante Plast 2023.
7 giugno 2023 - Salgono a cinque gli impianti americani che possono certificare l'attribuzione di materie prime circolari e biobased.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Dati aggiornati su mercato e riciclo degli imballaggi compostabili saranno illustrati il 14 giugno a Roma in un incontro organizzato da Biorepack, Assobioplastiche e CIC.
Assorimap fa il punto sul settore del riciclo meccanico di materie plastiche in un convegno in programma a Roma.
Il 14 e 15 giugno si terrà la Thermoforms Conference 2023 di Petcore Europe dedicata ai temi della circolarità e del 'tray to tray'.
É l'oggetto di uno studio commissionato alla società di consulenza inglese Eunomia, che sarà presentato a Milano il prossimo 15 giugno.
La conferenza annuale di Europur ed Euro-Moulders si terrà in giugno a Budapest. Disponibile il programma preliminare dell'evento.