15 febbraio 2023 08:40
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, Confindustria Brescia ha presentato il nuovo brand “Fabbrica del Futuro”, con un duplice scopo: sarà il nome del padiglione che sarà allestito a maggio nel Parco dell’Acqua di Brescia, dove 30 aziende bresciane esporranno i loro progetti di buone pratiche, e fungerà - allo stesso tempo - da contenitore delle buone pratiche realizzate dalle imprese associate.
Tra le trenta aziende selezionate attraverso il concorso di idee lanciato nello scorso mese di settembre da Confindustria Brescia ce ne sono alcune che operano nel settore delle materie plastiche come Marfran e Mori 2A nella categoria sostenibilità, Saccheria Franceschetti per la cultura d'impresa e Gefran nella sezione Welfare.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.