Avviato progetto per valutare i rischi e trovare alternative al trasporto ferroviario in quattro cantoni.
9 gennaio 2015 06:10
Il governo svizzero, sotto la direzione dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), ha avviato un progetto ad ampio respiro per la prevenzione dei rischi connessi al trasporto ferroviario di cloro in quattro cantoni (Ginevra, Vaud, Vallese e Basilea), anche alla luce dell’aumento di traffico previsto nei prossimi due decenni.
Entro la fine dell’anno verranno cercate e analizzate misure precauzionali adeguate e, successivamente, verranno individuati i passi che consentiranno anche in futuro di prevenire rischi non sopportabili attraverso l’adozione di: misure di pianificazione del territorio e edili volte a migliorare la protezione delle zone e delle costruzioni interessate; limitazione e gestione dei trasporti di cloro e ulteriori miglioramenti ai vagoni cisterna; produzione di cloro laddove viene utilizzato e acquisto attraverso vie di comunicazione alternative.
Inoltre, Per ridurre a breve termine i rischi nelle regioni densamente abitate di Ginevra e di Losanna, le ferrovie svizzere, d’intesa con i partner nella filiera dei trasporti, aggireranno la stazione di smistamento di Ginevra La Praille e ridurranno a 40 chilometri orari la velocità massima dei treni che trasportano cloro nei nodi ferroviari di Ginevra e di Losanna-Renens.
Il trasporto di grandi quantità di cloro, utilizzato dall’industria chimica per svaiate produzioni, avviene solo per ferrovia. Il trasporto su strada è più pericoloso e in Svizzera è stato limitato per legge a piccole quantità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.