6 luglio 2017 07:40
Il produttore cremasco di imballaggi in plastica per cosmetica Lumson ha sottoscritto un accordo con Graziano Reggiani, titolare di Leoplast, per acquisire l’azienda di Arignano (TO) e integrarla nel gruppo, consolidando con i rossetti la posizione nel settore del make-up di alta gamma. Leoplast, infatti, è specializzata nello stampaggio ad iniezione di rossetti, cappucci, contenitori per trucco e capsule utilizzando plastiche vergini, riciclate e bioplastiche.
L’operazione - si legge in una nota - comporterà significativi investimenti per lo sviluppo della capacità produttiva di Leoplast e a supporto della sua crescita sul mercato internazionale come produttore di packaging primario per rossetti.
Fondata nel 1975, con sede a Capergnanica (CR), sotto la guida di Matteo Moretti, Lumson è a capo di un gruppo operante su scala internazionale, con due sedi produttive in Italia e 510 addetti.
Le due aziende condividono l’attenzione verso i temi della produzione sostenibile, come testimoniano la certificazione UNI EN ISO14001 ottenuta da Lumson, la sperimentazione di materiali plastici riciclati e rigenerati, e il ricorso all’energia rinnovabile.
L’ingresso di Lumson Group packaging per il make-up risale al 2013 con l’acquisizione di Modapack.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.