25 luglio 2018 07:13
Perstorp ha annunciato un intervento di sbottigliamento nell’impianto britannico di Warrington per aumentare la produzione di derivati da policaprolattoni, termoplastiche e polioli, commercializzati dal gruppo svedese con il marchio Capa, per rispondere alla crescente domanda.
Nello stesso stabilimento, Perstorp sta incrementando la produzione di caprolattone monomero attraverso la costruzione di un’unità per acido peracetico e un nuovo reattore che sostituirà quello originale, installato nel 1998.
I policaprolattoni termoplastici Capa sono utilizzati nella formulazione di bioplastiche, modifica di materie plastiche, produzione di adesivi e sigillanti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.