5 dicembre 2018 07:22
Il produttore spagnolo di poliolefine Repsol ha lanciato alla fiera Compamed 2018 di Düsseldorf nuovi gradi polipropilene della famiglia Healthcare per applicazioni nell’imballaggio farmaceutico e dispositivi medicali.
Si tratta di tre nuovi gradi, di cui uno ottimizzato per la sterilizzazione ad alta energia con raggi gamma, il primo della serie con questa caratteristica.
Questo tipo di sterilizzazione sta prendendo piede in quanto più efficace delle tradizionali tecniche a gas e autoclave. Ma ha richiesto al produttore spagnolo un lavoro di messa a punto del materiale, a causa delle caratteristiche morfologiche e strutturali del polipropilene.
La gamma Repsol Healthcare è stata introdotta sul mercato due anni fa e attualmente comprende una trentina di gradi a base di HDPE, LDPE, EVA e PP. In Italia la distribuzione è affidata ad Arcoplex.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.