7 maggio 2019 08:43
ExxonMobil Chemical procede con il piano di espansione delle capacità nordamericane nella petrolchimica e poliolefine lanciato due anni fa, Growing the Gulf (del valore complessivo di 20 miliardi di dollari), annunciando il via libera ad un nuovo investimento da 2 miliardi di dollari per l'ampliamento del sito texano di Baytown.
Il progetto prevede la messa in marcia, nel 2022, di un nuovo impianto per elastomeri termoplastici Vistamaxx con capacità pari a 400mila tonnellate annue e di un’unità per alfa olefine lineari (LAO) da 350mila tonnellate annue, la prima per il gruppo statunitense.
Gli impianti saranno realizzati da un consorzio composto da Tecnimont, in qualità di leader, e da Performance Contractors, general contractor statunitense con una solida esperienza nell’area.
A Baytown - il più grande impianto petrolchimico integrato degli Stati Uniti - ExxonMobil aveva già avviato l’anno scorso un nuovo cracker da 1,5 milioni di tonnellate di etilene da etano, beneficiando della disponibilità di gas naturale a basso costo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.