15 maggio 2019 08:15
Milacron ha raggiunto un accordo le finanziarie Osgood Capital Group e Cyprium Investment Partners per cedere le sue attività nel soffiaggio di materie plastiche a marchio Uniloy.
La decisione di uscire da questo segmento era trapelata nei giorni scorsi dalla prima trimestrale 2019 del gruppo statunitense, dove le attività blow-moulding sono classificate tra le 'discontinued operations’.
L’operazione dovrebbe essere completata entro 90 giorni, soddisfatte le usuali condizioni di closing.
Milacron è presente nel settore del soffiaggio di materie plastiche da oltre vent’anni, attraverso l’acquisizione delle attività Uniloy da Johnson Controls nel 1998 (che ha sua volta aveva rilevato la tedesca EBM). La divisione ha sede a Tecumseh in Michingan (dove vengono anche realizzati gli stampi), mentre la costruzione di macchine è attualmente concentrata negli stabilimenti di Batavia (Ohio, USA) e Policka (Repubblica Ceca), dopo l'abbandono della produzione a Magenta, avvenuta quattro anni fa.
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.