8 luglio 2019 08:25
Il costruttore di impianti per estrusione di film in bolla Macchi ha approvato il Bilancio 2018, che presenta risultati positivi: la produzione è cresciuta del +13,6%, l’Ebitda si è mantenuto sui livelli dell’anno procedente, mentre l’indebitamento netto è sceso di 9,3 milioni di euro. Tra gli elementi del bilancio in miglioramento - segnala il costruttore varesino - un progressivo aumento dell’indice di rotazione dei magazzini e una sostanziale riduzione dell’incidenza dei costi di acquisto di materie prime, sussidiarie e di consumo sul valore della produzione.
Le vendite sono cresciute in Italia e nei mercati UE, mentre sono leggermente scese in alcuni mercati europei extra-CE; una buona tenuta si è registrata sul mercato nordamericano. In termini di composizione del fatturato, nel 2018 gli impianti completi sono stati prevalenti rispetto ai ricambi e alle macchine per il riciclo, ma nei primi sei mesi di quest'anno è iniziato un progressivo riallineamento del mix prodotti e Macchi prevede che ciò porterà un contributo positivo al risultato di fine anno.
“É stato un anno molto particolare - commenta il Direttore Generale, Paolo Perazzi -. A partire dal mese di luglio abbiamo intrapreso un progetto di riorganizzazione e rilancio strutturale, introducendo in azienda un nuovo approccio manageriale volto a preservare i valori di un marchio storico, innestando su di essi molteplici innovazioni culturali, strutturali, metodologiche e procedurali”. "L’obiettivo è preservare, con sempre maggior determinazione e continuità, un ruolo di leadership sostenibile all’interno di un settore industriale in continua evoluzione si affianca all’esigenza di rispondere a nuove logiche di total cost of ownership (TCO), servizio, manutenzione preventiva e local availability”.
Il processo di ristrutturazione e riorganizzazione ha portato, a partire dallo scorso settembre, a cambiamenti alla struttura operativa, che saranno completati entro la fine di quest’anno. "Il programma - nota l’azienda - ha portato al potenziamento di alcune funzioni strategiche e alla costituzione di altre, mancanti, ma ritenute funzionali al corretto svolgimento delle attività caratteristiche". Proseguono anche le attività di sviluppo a livello internazionale con l’obiettivo di raggiungere entro la fine di quest'anno un presidio geografico "più funzionale ed efficiente rispetto al passato".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.