5 settembre 2019 12:44
Riassetto in vista, con scambio di partecipazioni, tra due importanti player italiani nel settore degli articoli monouso in plastica e non solo: FLO e DOpla. Una decisione che ha lo scopo di rafforzare le rispettive attività a livello internazionale e incrementare l’efficienza nelle funzioni chiave, in uno scenario che - affermano i due partner - "richiede una profonda trasformazione degli operatori alla luce dei divieti alla produzione e commercializzazione di alcuni prodotti monouso in plastica introdotti dal 2021 con la Direttiva EU sugli articoli monouso (SUP).
RIORGANIZZAZIONE STRATEGICA. In base ad un accordo sottoscritto il 2 settembre scorso, DOpla acquisisce il controllo del Gruppo Eurovending, di cui fanno parte le spagnole Nupik e Sky Paper, attive nel segmento del tableware e del food service, nonché di Art Plast, azienda operante dalla Polonia nel Centro Est Europa per la distribuzione degli stessi prodotti. Contestualmente, FLO acquisisce il controllo di ISAP-Packaging, produttore veronese di stoviglie monouso e imballaggi per uso alimentare, cui fa capo anche la I&D di Catania, e di F Bender, società gallese e attiva nella produzione di stoviglie (principalmente bicchieri) e accessori (tovaglioli) in carta e cartoncino.
Le due società manterranno il controllo paritetico (50%-50%) di FTT, start-up innovativa nello sviluppo di tecnologie e impianti ad alta produttività per realizzare articoli in polpa di cellulosa, nonché le partecipazioni di minoranza laddove una delle due ha acquisito il controllo.
COMMENTI. “Grazie a questo accordo con FLO manteniamo la sostanziale complementarietà dei rispettivi portafogli di attività, mentre consolidiamo il nuovo perimetro del Gruppo DOpla come operatore industriale leader in Europa, avendo generato nel 2018 un giro d’affari di oltre 200 milioni di euro con un organico di oltre 650 persone”, afferma Carlo Levada, Amministratore Delegato di DOpla SpA.",
"Con Dopla – conferma Daniele Simonazzi, CEO di Flo SpA -, abbiamo una storia di collaborazione e successi entusiasmante che ci ha guidato a questa scelta condivisa, focalizzare le nostre expertise migliorando l’efficacia dei nostri investimenti. Il nuovo gruppo FLO ha generato nel 2018 un fatturato di circa 220 milioni di euro con un organico di 740 persone ed investimenti per 14 milioni di euro”. “La situazione incerta del settore merceologico a seguito della SUP e della feroce campagna mediatica che dura da più di un anno non ci scoraggia – aggiunge Simonazzi -, anzi lo consideriamo un propulsore verso un’innovazione spinta fatta di ricerca di nuovi materiali e sviluppo di packaging sostenibili”. La società parmense, attiva nella produzione di stoviglie e contenitori alimentari ermoformati, possiede stabilimenti produttivi a Fontanellato (Parma), Verona, Catania, Ruiz (Francia) e Wrexham (Galles, UK); dispone inoltre di due laboratori applicativi nei siti di Verona e di Fontanellato, dove sta sviluppando "packaging di nuova generazione che risolvono il problema del fine vita dei prodotti".
Il Gruppo DOpla opera negli stabilimenti di Casale sul Sile (Treviso), Manfredonia (Foggia), Susice (Repubblica Ceca) e Polynià (Spagna). Nel periodo 2018-19 ha investito oltre 20 milioni di euro e pianificato ulteriori investimenti, nel triennio 2019-21, in nuove tecnologie, localizzando in Italia e in Europa produzioni di stoviglie e packaging alimentare in fibra di cellulosa, in carta e in bio-polimeri, senza trascurare i prodotti riutilizzabili in plastica tradizionale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.