NextChem, società per la chimica verde e la transizione energetica del gruppo italiano Maire Tecnimont, ha siglato un
protocollo d’intesa con l'ente petrolifero nazionale indiano Indian Oil Corporation (
IndianOil) finalizzato allo sviluppo di progetti per
industrializzare il settore dell’
economia circolare nel paese asiatico.
É una delle iniziative di
collaborazione tra
India e
Italia volte a consolidare ulteriormente i rapporti commerciali e industriali tra i due Paesi, che saranno presentate durante il
summit digitale bilaterale previsto questa settimana tra i rispettivi Primi Ministri.
Basati su tecnologie proprietarie NextChem, i progetti si concentreranno sul
riciclo di materie plastiche (upcycling), produzione di
carburanti da materie prime
rinnovabili nonché sulla sintesi di combustibili e prodotti chimici partendo da rifiuti plastici non riciclabili (
waste-to-chemical).
IndianOil è impegnata nello sviluppo di un modello sostenibile per implementare un ecosistema circolare dei rifiuti plastici, nell’ambito del piano “
Plastic Neutrality Initiative”; a questo fine sta individuando
partner che possano contribuire alla gestione del fine ciclo di vita dei prodotti plastici nel Paese. L’ente petrolifero indiano intende anche inserire i
polimeri riciclati nel proprio portfolio.
Grazie alla storica presenza delgGruppo
Maire Tecnimont in India - con oltre 2.200 ingegneri e circa 3000 professionisti E&I (Electrical & Instrumentation) basati a Mumbai - NextChem può garantire soluzioni tecnologiche, know-how e supporto tecnico per lo sviluppo e l’esecuzione dei progetti. “Siamo orgogliosi di essere il partner di un player storico e di prestigio come Indian Oil Corporation nella prima iniziativa nel campo dell’economia circolare in India - commenta
Pierroberto Folgiero, CEO del Gruppo Maire Tecnimont e di NextChem -. Il Paese ha la necessità di sviluppare rapidamente un sistema sostenibile di riciclo dei rifiuti plastici al fine di aumentarne il valore attraverso la conversione chimica, introducendo le tecnologie disponibili oggi. Noi possiamo supportare questa transizione grazie all’expertise di NextChem nello sviluppo e industrializzazione di soluzioni per la chimica verde e l’economa circolare, combinata all’eccezionale track record del Gruppo nella gestione di progetti tecnologici complessi”.
© Polimerica - Riproduzione riservata