18 novembre 2020 08:45
Dopo aver emesso un prestito obbligazionario di 300 milioni di dollari e avviato in ottobre i lavori di costruzione del suo primo impianto per il riciclo di rifiuti poliolefinci (leggi articolo), la statunitense PureCycle Technologies si appresta ad essere quotata al Nasdaq attraverso la fusione con Roth CH Acquisition, una SPAC (Special Purpose Aquisition Company) costituita dalle finanziarie Roth Capital Partners e Craig-Hallum Capital Group proprio allo scopo di traghettare l'azienda in Borsa. Il valore dell'operazione è di 250 milioni di dollari.
PureCycle Technologies detiene la licenza della tecnologia di riciclo di rifiuti poliolefinici e successiva purificazione mediante rimozione di odori, pigmenti e altri contaminanti con solvente, sviluppata nei laboratori P&G, ritenuta efficiente ed economica, grazie ai ridotti consumi energetici. Il materiale che si ottiene è un polipropilene di elevata purezza, battezzato Ultra-Pure Recycled Polypropylene (UPRP), che possiede - a detta dell'azienda americana - una qualità molto vicina a quella della resina vergine, aprendo un'ampia gamma di applicazioni, anche a contatto con alimenti.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.