18 novembre 2020 13:55
NextChem e Polimerica hanno dedicato un webinar alle tecnologie avanzate di riciclo di materie plastiche, con un focus sul processo Upcycling MyReplast e sui nuovi polimeri riciclati di qualità ottenuti con questa tecnologia nello stabilimento di Bedizzole, in provincia di Brescia. A illustrare tecnologia e caratteristiche dei compound rigenerati è intervenuto Valerio Coppini, Vice President Business Development di NextChem.
Il processo MyReplast è anche al centro di un recente accordo stipulato da NextChem e Aliplast, società controllata dal Gruppo Hera, con l'obiettivo di realizzare un nuovo impianto per il riciclo di rifiuti plastici post-consumo capace di produrre fino a 30 mila tonnellate annue di polimeri rigenerati di alta qualità. Ci ha parlato del progetto e delle opportunità che si aprono ai due partner l'AD di Aliplast, Carlo Andriolo.
Il presidente di IPPR, Angelo Bonsignori, ha fornito invece una panoramica sul mercato italiano del riciclo di materie plastiche e sulla domanda di polimeri rigenerati di qualità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.