10 dicembre 2020 10:44
Un nuovo progetto di ricerca quadriennale finanziato con 3,2 milioni di euro dal programma EU LIFE punta a dimostrare la possibilità di produrre copolimero ABS (acrilonitrile butadiene stirene) utilizzando una componente stirenica ottenuta dal riciclo chimico dei rifiuti post-consumo di polistirene.
A scopo di comunicazione, il prototipo utilizzato per validare il processo sarà un mattoncino per costruzioni, come quelli della Lego (partner della ricerca), mentre l'obiettivo finale del progetto LIFE ABSolutely Circular è la realizzazione di un impianto funzionante, a livello dimostrativo, in grado di ottenere dai rifiuti uno stirene rigenerato ad elevata purezza (99,7%), con un investimento stimato in 35 milioni di euro.
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...
Il masterbatch multicolore SunChill di Ampacet riduce l'accumulo di calore nei manufatti in plastica scura esposti alla luce del sole. É quindi la soluzione ideale per colorare pavimentazioni o comple...