15 luglio 2021 17:31
L'associazione dei riciclatori italiani di materie plastiche, Assorimap, ha preso posizione contro l'introduzione di agevolazioni normative al riciclo chimico, ritenuto "un’attività per il recupero dei rifiuti non performante per l’ambiente", come si legge in una nota diffusa oggi. "Si tratta infatti - continua l'associazione - di agevolazioni che genererebbero una disparità di trattamento e, quindi, di concorrenza tra i due settori".
La preoccupazione di Assorimap scaturisce dal decreto in via di emanazione in materia di End of Waste sulle plastiche miste che consente, al fine di massimizzare il computo di riciclo effettivo in relazione ai nuovi obiettivi europei, la cessazione della qualifica di rifiuto per materiali che - secondo l'associazione - necessiterebbero di attività di recupero a cura di soggetti autorizzati. "Vengono così poste le basi per gravi disparità tra le imprese che operano il riciclo meccanico delle plastiche, gravate da autorizzazioni, costi e controlli, e le attività del riciclo chimico, che sono completamente sollevate dagli stessi vincoli amministrativi ed economici".
Secondo l'associazione, inoltre: "creare percorsi semplificati per forme di recupero chimico risulta anacronistico e, soprattutto, fuori dalle politiche che ha tracciato l’Unione Europea e che legano la sostenibilità al riciclo della plastica, individuata come il vero cuore dell’economia circolare".
La posizione sul riciclo chimico dei riciclatori italiani non è la stessa dei colleghi oltreoceano: la statunitense APR (Association of Plastic Recyclers) si è limitata a chiedere di definire come riciclo chimico solo quello circolare, dove i feedstock ottenuti dal trattamento di rifiuti plastici vengono effettivamente reimpiegati per produrre nuova plastica e non energia o combustibili. Soddisfatta questa condizione, APR è disposta a supportare il riciclo chimico al fine di accelerare lo sviluppo dell'economia circolare e ridurre la dipendenza dalle risorse fossili (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...