13 settembre 2021 08:30
Il costruttore italiano di macchine per packaging plastico SIPA contribuisce anche quest'anno alla formazione dei futuri packaging designer sponsorizzando la seconda edizione del corso di Laurea Magistrale “Eco Packaging Design, Systemic Innovation Design” in programma presso il Politecnico di Torino.
Il corso Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging è un percorso formativo della durata di un anno che affronta in modo interdisciplinare gli aspetti strategici e progettuali del design, della comunicazione e della sostenibilità per il progetto del packaging. Prova a colmare un percorso formativo ancora tutto da sviluppare in Italia, un mix di didattica in aula ed esperienze in azienda con workshop e tirocini per formare professionisti indirizzati ai diversi settori del packaging: progettazione, produzione, marketing.
I corsi svilupperanno le competenze tecniche, narrative ed economiche: dalla metodologia per concepire il progetto del packaging come parte di un sistema complesso e sensibile, ad approfondimenti su caratteristiche fisiche, materiche ed ergonomiche; dalla comunicazione ed i suoi linguaggi alla gestione degli impatti ambientali, sociali ed economici dei flussi informativi e materici.
Cuore progettuale e culturale del master sono i design lab: veri e propri laboratori progettuali interdisciplinari immaginati per costruire conoscenza. Il laboratorio abiliterà progettualità definite in collaborazione con enti ed aziende per consentire agli studenti il confronto con bisogni, limiti o possibilità produttive concrete.
Il percorso didattico si conclude con il tirocinio: un’occasione di inserimento temporaneo nel mondo aziendale e produttivo, per vivere un’esperienza in un reale contesto lavorativo.
La seconda edizione del master è è promossa dalla Fondazione Carta Etica del Packaging e dall’osservatorio del Ecopackaging del Politecnico di Torino. Verallia Italia e Bottega Veneta sono main partner del master. Sostengono e collaborano alle attività didattico/progettuali del Master, oltre a SIPA, anche Lavazza e AreficeGroup.
Sono previste borse di studio a totale o parziale copertura della retta del master: tra i primi sostenitori il Consorzio Corepla e la Fondazione Carta Etica del Packaging.
Per informazioni: Politecnico di Torino
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.