12 ottobre 2021 08:45
Per cinque giorni, da oggi fino a sabato 16 ottobre, il Lago di Costanza torna ad animarsi grazie all'affluenza degli operatori del settore materie plastiche in visita a Fakuma, evento dedicato allo stampaggio di materie plastiche in programma nel quartiere espositivo di Friedrichshafen negli anni in cui non si tiene il K di Düsseldorf; quest'anno il focus sarà su digitalizzazione dei processi produttivi ed economia circolare.
L'edizione 2020, la numero 27, era stata annullata a causa dell'emergenza Covid-19, mentre quest'anno la manifestazione ha aperto regolarmente i tornelli, pur con le cautele igieniche del caso - fissate con un rigido protocollo - e con una presenza ridotta all'osso degli espositori - poco meno di 1.500 quest'anno -, che in molti casi hanno deciso di mantenere un basso profilo per evitare di esporre i propri collaboratori al virus ed evitare assembramenti negli stand.
L'ultima edizione tenutasi in presenza, nel 2018, aveva registrato la presenza di 1.933 espositori e 47.650 visitatori provenienti da 126 paesi, numeri che difficilmente saranno raggiunti quest'anno.
Nel frattempo sono già state fissate le date della ventottesima edizione, in programma dal 17 al 21 ottobre 2023, considerando che l'anno prossimo è di scena il K.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.