12 novembre 2021 09:11
Coca-Cola ha presentato un prototipo di bottiglia in PET interamente bioabased, ad esclusione dell'etichetta e della chiusura, realizzato in 900 esemplari.
Si tratta di un importante progresso nello sviluppo della PlantBottle, presentata dal colosso alimentare nordamericano dieci anni fa, dove la percentuale di rinnovabili era però limitata al solo glicole monoetilenco (MEG) presente in una percentuale del 30% e ottenuto, via bioetanolo, da biomasse (anche di seconda generazione) mediante un processo sviluppato insieme con Changchun Meihe Science & Technology, che sarà presto implementato su scala industriale in Germania grazie ad una partnership con UPM (leggi articolo).
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.